Farnesina | Ambasciata d' Italia a Teheran segue il caso della minore in Iran
Roma, 23 nov. (Adnkronos) - L'Ambasciata d'Italia a Teheran sta seguendo il caso della minore F. sin dalla prima segnalazione nel novembre 2023. Lo comunica in una nota la Farnesina, aggiungendo che il padre della minore, Andrea Papale, giunto in Iran a inizio novembre, ha presentato richiesta di un documento di viaggio provvisorio per la figlia, per poter lasciare il Paese. La madre, temporaneamente assente dal Paese ma raggiunta telefonicamente dalla Sede, ha informato più volte l'Ambasciata d'Italia di non acconsentire all'espatrio della figlia dall'Iran in sua assenza. La minore, cittadina anche britannica e iraniana, risulta essere residente a Teheran con la madre. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Farnesina: Ambasciata d'Italia a Teheran segue il caso della minore in Iran
Altre letture consigliate
La Farnesina e l'ambasciata al Cairo monitorano la situazione a Luxor, dove ha preso fuoco la nave da crociera 'Empress', con a bordo circa 60 italiani, che sarebbero in buone condizioni. Lo fa sapere la Farnesina sottolineando che il ministro Antonio Tajani - facebook.com Vai su Facebook
Farnesina: Ambasciata d'Italia a Teheran segue il caso della minore in Iran - L'Ambasciata d'Italia a Teheran sta seguendo il caso della minore F. iltempo.it scrive
Il giudice di Torino ordina alla Farnesina: “Subito il visto agli studenti iraniani” - Una sentenza impone all’Ambasciata italiana a Teheran di sbloccare immediatamente gli ingressi a migliaia di giovani regolarmente iscritti alle università ... Lo riporta repubblica.it
Studenti iraniani discriminati dall’Italia. Tribunale ordina alla Farnesina di sbloccare la procedura dei visti - Nel 2025 la procedura di prenotazione è rimasta aperta per soli otto giorni e centinaia di studenti non hanno potuto ottenere il visto rischiando l'anno accademico ... Secondo ilfattoquotidiano.it
