Economia e finanza iniziato il confronto
Significativo e molto partecipato di confronto e condivisione sul Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2026-2028, al quale hanno preso parte i soggetti del tavolo della concertazione, quindi rappresentanti delle parti sociali, imprenditoriali, istituzionali e sindacali, come previsto dalla legge 13 del 2000. L’incontro, fortemente voluto dalla giunta regionale, ed alla quale hanno preso parte con la presidente Stefania Proietti tutti gli assessori e i direttori regionali, e con essi anche numerosi dirigenti dell’ente, ha sancito un momento di dialogo aperto e costruttivo, finalizzato a promuovere una visione condivisa delle linee strategiche, delle azioni programmatiche e degli obiettivi economici e sociali della Regione nei prossimi anni. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Economia e finanza, iniziato il confronto
Altri contenuti sullo stesso argomento
Investire sulle nuove generazioni, educando alla finanza e all'economia. L'ex ministra Elsa Fornero a Trento promuove il fondo pensione sin dalla nascita introdotto dalla Regione - facebook.com Vai su Facebook
Questa mattina la presentazione della ricerca "Finanza etica ed economia sociale: sfide e prospettive per il terzo settore" promossa da Banca Etica e @forumterzosett con @AICCONnonprofit. È intervenuto il presidente Massimo Ascari. #finanzaetica #terzosett Vai su X
Economia e finanza, iniziato il confronto - Significativo e molto partecipato di confronto e condivisione sul Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2026- Si legge su msn.com
Finanza alternativa, tutti i dati: stato attuale e prospettive - Questo uno dei tanti trend analizzati al Finance Day Italia ... Segnala notizie.tiscali.it
Economia e finanza: Banca Etica, crescono raccolta e crediti erogati nel primo semestre. Armi e fonti fossili esclusi dagli investimenti - “I crediti a favore di persone, famiglie, imprese e organizzazioni dell’economia sociale sono aumentati del +5,3%, a ... Segnala agensir.it
