È la Coppa Davis del riscatto di Berrettini e della consacrazione di Cobolli | l’Italia del tennis è sul tetto del mondo anche senza Sinner e Musetti
Senza Jannik Sinner. Senza Lorenzo Musetti. Al loro posto Matteo Berrettini e Flavio Cobolli. Il quarto titolo mondiale nella storia dell’Italia (il terzo consecutivo ) porta la firma dei due romani. Trascinati da un pubblico incandescente a Bologna, Berrettini e Cobolli hanno ridimensionato partita dopo partita un pronostico che vedeva gli azzurri nei panni degli outsider, sottolineando come quello italiano sia ancora il movimento di riferimento a livello mondiale. L’Italia così stacca Germania, Repubblica Ceca e Russia nell’albo d’oro, ferme a quota tre titoli. È anche la prima a fare tris di fila dal post Challenge Round (1972). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - È la Coppa Davis del riscatto di Berrettini e della consacrazione di Cobolli: l’Italia del tennis è sul tetto del mondo anche senza Sinner e Musetti
Contenuti che potrebbero interessarti
SUPER COBOLLI! L'Italia conquista la sua quarta Coppa Davis, la terza consecutiva! Congratulazioni a tutta la squadra: siamo orgogliosi di te, Flavio ? #ASRoma Vai su X
la Repubblica. . L’Italia ha vinto per la quarta volta nella storia la Coppa Davis: sconfitta 2-0 la Spagna nella finale di Bologna. Nel primo match Berrettini batte Carreno Busta, Cobolli chiude superando Munar in tre set 1-6, 7-6, 7-5. L'articolo su Repubblica #re - facebook.com Vai su Facebook
Coppa Davis, Italia in finale: Belgio battuto 2-0 - L'Italia è in finale di Coppa Davis per il terzo anno consecutivo. Si legge su sport.sky.it
Una Davis di talento e cuore: anche senza Sinner l'Italia è sul tetto del Mondo - Cobolli e Berrettini, chi riscattandosi chi trovando la consacrazione, mettono la firma su un'impresa storica. Scrive msn.com
Jannik Sinner e il no alla Coppa Davis/ Il putiferio, il “fazionismo” e un teatrino stucchevole e senza senso - Jannik Sinner e il no alla Coppa Davis: la rinuncia dell'altoatesino alle Finali 2025 ha sollevato il solito putiferio e i commenti degli haters. ilsussidiario.net scrive
