Dolore per le vittime ma l’Irpinia si è rialzata | l’omaggio di Piantedosi
Tempo di lettura: < 1 minuto “45 anni fa la terra tremò per 90 interminabili secondi, devastando l’Irpinia e le regioni circostanti. Ancora oggi, pur dopo tanto tempo, è difficile esprimere l’immenso dolore per le migliaia di vittime e per tutte le persone che si trovarono in pochi istanti senza più nulla. Eppure, in quei drammatici momenti, tra distruzione e rovine, un altro sentimento si fece strada: la gratitudine. Per la solidarietà senza eguali di tutti coloro che accorsero immediatamente per prestare aiuto e soccorso a una popolazione ferita. Questa mia terra meravigliosa, lavorando senza sosta per ricostruire ciò che era stato perduto, è riuscita a rialzarsi, tornando a scrivere con coraggio e orgoglio le pagine del proprio futuro”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - “Dolore per le vittime, ma l’Irpinia si è rialzata”: l’omaggio di Piantedosi
Scopri altri approfondimenti
L'Organizzazione di Volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 comunica con sconforto ed immenso dolore la morte di GIUSEPPINA FERA, di 66 anni, a seguito dell'incidente avvenuto ieri sulla Statale 106 nel comune di Belcastro. La nostra O.D.V, str - facebook.com Vai su Facebook
Vittime della strada, mons. Manto: «Trasformare il dolore in un di più di amore» La messa con i familiari. Graziella, mamma di Elena, morta nel 2018 sull'Ostiense: «Siamo chiamati a essere un’antenna d’amore» #WDoR2025 Vai su X
Milano ricorda vittime dell'11 settembre, 'dolore immutato' - Anche la città di Milano ha commemorato le vittime della strage dell'11 settembre con la deposizione delle corone davanti alla sede della Città metropolitana, nella piazza intitolata proprio a quella ... Segnala ansa.it
