Dal G20 all’Angola Di cosa si parlerà al vertice Unione europea-Unione africana
C’è un fatto nuovo che si sta incuneando nelle relazioni, non sempre lineari, tra Unione europea e Africa: la doppia consapevolezza che una fase del tutto nuova sta per essere aperta, sia in virtù di un approccio non più predatorio ma che si sostanzi in un ponte vero tra istituzioni e Paesi ( quindi grazie al Piano Mattei) sia a causa delle evoluzioni geopolitiche, con Cina e Russia oltremodo presenti nel continente anche al fine di trarre vantaggio dalle terre rare. L’Europa, dopo la vacatio che ha permesso, tra le altre cose, la malagestione della crisi libica, oggi ha deciso di guardare con occhi diversi all’Africa, innestando su quell’asse di cooperazione anche un rafforzamento delle policies dedicate. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Dal G20 all’Angola. Di cosa si parlerà al vertice Unione europea-Unione africana
Approfondisci con queste news
NON È MAI TARDI PER FARE LA COSA GIUSTA. Il 23 e 24 novembre scegli il cambiamento: sbarra il simbolo del Movimento 5 Stelle e scrivi #ANGOLANO - facebook.com Vai su Facebook
G20: cosa ci si potrebbe attendere dal vertice Biden-Xi? - Per tentare di immaginare – ovviamente senza velleità predittive – cosa ci si potrebbe attendere dal vertice Biden- Lo riporta agensir.it
G20, l’Italia sostiene l’ingresso dell’Unione africana. Cosa significa (e perché è importante) - L’Italia sostiene «convintamente» la candidatura dell’Unione africana come membro permanente del G20, con l’obiettivo di «riaffermare la centralità dell’Africa nella politica mondiale». Segnala ilsole24ore.com
