Cinquemila persone in coda per Ornella Vanoni | da Liliana Segre a Fazio l’ultimo abbraccio di Milano
Un lungo serpentone silenzioso ha attraversato Milano nella gelida mattina di domenica 23 novembre. Oltre cinquemila persone si sono messe in fila per rendere l’ultimo omaggio a Ornella Vanoni, la grande artista scomparsa venerdì 21 novembre all’età di 91 anni nella sua casa milanese. La camera ardente, allestita al Piccolo Teatro Paolo Grassi, ha visto una partecipazione straordinaria che testimonia il legame profondo tra la cantante e la sua città. Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi. Aperta la camera ardente, presente il sindaco Sala: “Lei rappresenta la milanesità. 🔗 Leggi su Cinemaserietv.it
© Cinemaserietv.it - Cinquemila persone in coda per Ornella Vanoni: da Liliana Segre a Fazio, l’ultimo abbraccio di Milano
Altri contenuti sullo stesso argomento
La Stampa. . Oltre cinquemila persone si sono messe in fila per dare l'ultimo saluto a Ornella Vanoni alla camera ardente a Milano, al Piccolo Teatro. Fra i volti noti accorsi per salutare l'artista, anche la senatrice a vita Liliana Segre. Il giorno prima aveva fatto c - facebook.com Vai su Facebook
Alla camera ardente di Ornella Vanoni circa 5mila persone. Simona Ventura: "Era unica". Anche Liliana Segre davanti al feretro. Una bara di legno chiaro e la sua musica in loop #ANSA ansa.it/sito/notizie/c… Vai su X
Vanoni: oltre 5.000 persone in meno di 3 ore a camera ardente - Oltre cinquemila persone sono venute a dare l’ultimo saluto a Ornella Vanoni nelle prime tre ore di apertura della camera ardente. Scrive stream24.ilsole24ore.com
Ornella Vanoni davanti al Castello Sforzesco di Milano, la sua città - Al Piccolo Teatro di Milano è allestita la camera ardente di Ornella Vanoni, scomparsa il 21 novembre all'età di 91 anni. Riporta milano.corriere.it
Ornella Vanoni, la camera ardente al Piccolo Teatro di Milano. L'omaggio di fan e amici - La bara sotto il palco, nell'aria le note delle sue canzoni più famose. Segnala rtl.it
