Cibo e bevande Made in Italy spingono l’export i dazi non fanno paura
Il Made in Italy agroalimentare continua a rappresentare una delle colonne portanti dell’economia nazionale, confermandosi un settore capace di sostenere la crescita anche in un contesto internazionale complesso. Lo dimostrano i dati Istat pubblicati il 14 novembre 2025, relativi al mese di settembre, che registrano una espansione significativa per le esportazioni italiane, trainate anche dal contributo decisivo del comparto food & beverage. L’export torna a correre: settembre segna +10,5%. A settembre 2025 le esportazioni italiane crescono del 10,5% su base annua in valore, accompagnate da un aumento del 7,9% in volume. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Cibo e bevande Made in Italy spingono l’export, i dazi non fanno paura
Altre letture consigliate
Black Weekend da Flying Tiger Copenhagen! Da venerdì 28 novembre a lunedì 1° dicembre ti aspetta il 30% di sconto su tutti gli articoli in negozio, ad esclusione di cibo e bevande. Un’occasione perfetta per scoprire il Natale più creativo e trovare idee re - facebook.com Vai su Facebook
Cibo e bevande Made in Italy spingono l’export, i dazi non fanno paura - L’export italiano registra una forte espansione a settembre 2025 (del 10,5% su base annua), sostenuta soprattutto dal comparto agroalimentare ... Come scrive quifinanza.it
Prandini (Coldiretti): "Con dazi Usa al 25% stangata da 2 miliardi sul cibo made in Italy" - (Agenzia Vista) Roma, 27 febbraio 2025 Un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy negli Usa potrebbe costare ai consumatori americani fino a 2 miliardi di euro in più, con un ... Segnala quotidiano.net
Dazi, Italia allarme: cibo, vini, farmaci, moda: colpo durissimo al made Italy - Quanto costa e le conseguenze della mossa di Trump all'Italia - "I dazi imposti dagli Stati Uniti rappresentano una minaccia seria per l’industria italiana della moda, già colpita da tariffe elevate sui prodotti. Lo riporta affaritaliani.it
