Caso Bpm il governo Meloni nella tenaglia tra l’Europa e Unicredit
La tenaglia Unione Europea-Unicredit si chiude sul governo Meloni sul caso Banco Bpm. Dopo la decisione della Commissione Europea di dichiarare illegittimo il golden power con cui l’esecutivo di Giorgia Meloni ha condizionato l’offerta da 10 miliardi di euro di Unicredit su Banco Bpm, portandola al sostanziale naufragio, si riaprono i giochi per Piazzetta Meda. Sul piano dei principali dossier riguardanti il futuro del sistema economico-finanziario oggi il governo si trova di fronte da un lato ai rilievi di Teresa Ribera, vicepresidente della Commissione con delega alla Concorrenza, e dall’altro alle strategie del Ceo di Piazza Gae Aulenti, Andrea Orcel. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Caso Bpm, il governo Meloni nella tenaglia tra l’Europa e Unicredit
Contenuti che potrebbero interessarti
Il caso della famiglia nel bosco arriva al Governo: Meloni e Nordio valutano l’invio di ispettori Vai su X
FAMIGLIA NEL BOSCO: FIGLI ALLONTANATI. IL GOVERNO VALUTA ISPETTORI SUL CASO DI PALMOLI (CH) La vicenda della coppia anglo-australiana di Palmoli arriva all’attenzione della Premier e del ministro della Giustizia, mentre proseguono polemic - facebook.com Vai su Facebook
MPS + Banco BPM, il governo Meloni ci riprova - Indiscrezioni stampa segnalano come il governo Meloni abbia solo rimandato, e mai riposto nel cassetto, il piano di una fusione tra MPS e Banco BPM. Da money.it
Golden Power sulle banche, l’UE apre procedura di infrazione sull’Italia - L'Italia colpita dalla procedura di infrazione per il golden power sulle banche. Secondo money.it
Golden power, la mano tesa di Ursula a Meloni: l’Ue sceglie la strada più soft sul dossier banche - La presidente della Commissione non ha firmato la decisione definitiva della DgComp, anche se gli uffici avevano concluso il loro lavoro con un provvedimento ... Riporta repubblica.it
