Canta il violoncello sudafricano | Con il corpo lo strumento e la voce cerco quello che unisce noi umani

C’è qualcosa di magico e unico nella sua musica, per questo Abel Selaocoe è diventato una leggenda. Violoncellista, cantante, compositore e improvvisatore nato in Sudafrica nel 1992, si esibisce martedì 25 novembre per la Società del Quartetto di Milano nella Sala Verdi del Conservatorio (ore 20.30). In programma: “Pula“, dello stesso Selaocoe; “Senzeni na“, un brano tradizionale sudafricano; “Living“ di Ben Nobuto, prima esecuzione italiana; “Capriccio n. 5“ di Joseph Marie Clément Dall’Abaco; “Alva’s Riff“ di Colin Alexander; “Sefako“ e “Tshepo“, altri due pezzi di Selaocoe; il Preludio dalla Suite n. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

canta il violoncello sudafricano con il corpo lo strumento e la voce cerco quello che unisce noi umani

© Ilgiorno.it - Canta il violoncello sudafricano: "Con il corpo, lo strumento e la voce cerco quello che unisce noi umani"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

canta violoncello sudafricano corpoCanta il violoncello sudafricano: "Con il corpo, lo strumento e la voce cerco quello che unisce noi umani" - Al Conservatorio Abel Selaocoe e la sua musica che insegue l’universale, tra Sud e Nord del mondo "Voglio costruire un ponte tra le culture, dimostrare che le tradizioni possono dialogare tra loro". ilgiorno.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Canta Violoncello Sudafricano Corpo