Candidate San Michele a patrimonio dell’umanità

Un luogo privilegiato per i rituali regi e in particolare per le incoronazioni. Non a caso Federico Barbarossa nel 1155 fu incoronato re d’Italia proprio nella basilica di San Michele Maggiore, visitata ogni anno da 100mila persone. È uno dei monumenti più rappresentativi non solo della storia pavese, ma dell’intera architettura romanica lombarda ed europea, per questo ora si vorrebbe che diventasse patrimonio dell’umanità. È stata depositata in consiglio comunale, infatti, la mozione firmata dai consiglieri di Fratelli d’Italia Matteo Chiù, Nicola Niutta, Dante Labate e Luca Bianchini che impegna il sindaco Michele Lissia e la giunta ad avviare formalmente l’iter per la candidatura della basilica come sito riconosciuto dall’Unesco. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

candidate san michele a patrimonio dell8217umanit224

© Ilgiorno.it - "Candidate San Michele a patrimonio dell’umanità"

Contenuti che potrebbero interessarti

candidate san michele patrimonio"Candidate San Michele a patrimonio dell’umanità" - Un luogo privilegiato per i rituali regi e in particolare per le incoronazioni. Da msn.com

Capitale dell'arte contemporanea: Lignano e San Michele candidate assieme con SMAC - LIGNANO SABBIADORO / SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO – Arte e turismo sono al centro di una proposta innovativa che vede Lignano Sabbiadoro e San Michele al Tagliamento/Bibione candidarsi insieme per ... Segnala nordest24.it

La Regione Lombardia vuole un nuovo viadotto sull’Adda accanto al ponte San Michele. Che perde la candidatura a patrimonio Unesco - Lavorare perché un’opera ingegneristica di riconosciuta rilevanza come il ponte di San Michele entri a far parte della lista Unesco dei patrimoni dell’umanità, dopo aver impegnato ingenti risorse ... ilfattoquotidiano.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Candidate San Michele Patrimonio