Bracconaggio a Bergamo e Brescia in un anno +52% di uccelli protetti uccisi
I NUMERI DEL WWF. I dati sono stati forniti in Consiglio regionale: dall’inizio della stagione venatoria a settembre 42 denunciati, sequestrati 214 esemplari di avifauna, 40 fucili e 23 richiami acustici vietati. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Bracconaggio, a Bergamo e Brescia in un anno +52% di uccelli protetti uccisi
Argomenti simili trattati di recente
"Il fenomeno bracconaggio non sembra diminuire, anzi". Matteo Mauri, CRAS #WWF Valpredina, riceve #animali da BG e BS "Le prealpi lombardo-venete sono hot spot bracconaggio. Bergamo ha 2.338 appostamenti fissi, ognuno ha 40 richiami vivi. Volume Vai su X
Il Wwf Italia lancia l’allarme: il bracconaggio è «una minaccia concreta alla biodiversità» e chiede alla politica di intervenire. «Serve un cambio di rotta, ispirato all’articolo 9 della Costituzione». Lo scorso ottobre, due ibis eremita di un progetto europeo sono st - facebook.com Vai su Facebook
Bracconaggio, a Bergamo e Brescia in un anno +52% di uccelli protetti uccisi - Dall'inizio della stagione venatoria tra Bergamasca e Bresciana 42 denunciati, sequestrati 214 esemplari, 40 fucili e 23 richiami ... Si legge su ecodibergamo.it
Bracconaggio in crescita: maglia nera a Brescia e Bergamo - In salita, soprattutto, come rileva il Wwf, le uccisioni di piccoli uccelli protetti come il pettirosso. Scrive quibrescia.it
Bracconaggio in crescita, l’allarme arriva dalla Lombardia: “Incentivato dalla politica, la legge del centrodestra aggrava il fenomeno” - Specie protette uccise a fucilate e traffico di fauna selvatica: i dati mostrano un aumento del 52% degli animali protetti uccisi ... Da ilfattoquotidiano.it
