Bolla dell’IA | perché il boom di Nvidia non rassicura i mercati
Arriva sempre un momento, nei cicli tecnologici, in cui il mercato si guarda allo specchio e non sa se sta osservando il futuro o la fine di un sogno. È successo nel 2000, quando la bolla delle dotcom si sgonfiò lasciando a terra startup, investitori e miliardi di dollari. Ora sembra tirare la stessa aria: titoli che crollano, grafici che prendono la forma di una pista nera, analisti che ripetono di mantenere la calma con il tono di chi non ci crede troppo. La bolla IA è il tema del momento: spuntano come funghi conferenze, panel e report. E qui e là, si registra anche qualche rara ammissione di fragilità da parte dei sacerdoti del digitale. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Bolla dell’IA: perché il boom di Nvidia non rassicura i mercati
Leggi anche questi approfondimenti
Due grafici spiegano perché la bolla dell’Ai non scoppierà. Quantomeno non oggi infodata.ilsole24ore.com/2025/11/21/due… @StatistaCharts Vai su X
Due grafici spiegano perché la bolla dell’Ai non scoppierà. Quantomeno non oggi • Il primo grafico mette in evidenza il ruolo di Nvidia, che da sola ha generato quasi il 20 % del rendimento del S&P 500 da inizio anno. • Il secondo grafico mostra che i colossi t - facebook.com Vai su Facebook
Bolla o boom dell'AI? Quali sono i rischi dopo gli aumenti record dei mercati - Gli esperti di tutto il mondo, comprese le banche centrali, stanno mettendo in guardia dai rischi. Riporta it.euronews.com
AI e il boom in Borsa: attenzione alla bolla, dai tulipani alle dot-com la storia insegna cautela - Forse solo alcuni appassionati ricorderanno questo scambio, una delle più bizzarre battute del celebre film (e libro) “Il laureato”. Si legge su ilmessaggero.it
AI a rischio bolla, boom degli investimenti ma i profitti delle società di venture sono ai minimi storici - Per le società di venture capital della Silicon Valley è facile trovare startup promettenti da sostenere. Come scrive milanofinanza.it
