Ascolto e sensibilizzazione per prevenire il disagio
Il 25 novembre diventa, per i comuni dell’area nord della Maremma, una giornata diffusa di impegno civile. Scuole, biblioteche, piazze e spazi pubblici si trasformano in luoghi di dialogo, ascolto e sensibilizzazione, grazie a un programma di iniziative che coinvolge studenti, istituzioni e associazioni. Si comincia la mattina a Gavorrano, dove martedì alle 10, negli ex Bagnetti, andrà in scena il laboratorio–spettacolo interattivo "Io sono come te: libera di essere libera". Promosso dalla Commissione Pari Opportunità insieme al Comune e alle classi dell’Istituto Comprensivo Falcone Borsellino, l’incontro unirà teatro ed educazione attraverso il lavoro dell’educatrice teatrale Benedetta Rustici e della psicoterapeuta Beatriz Rabissi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Ascolto e sensibilizzazione per prevenire il disagio
Argomenti simili trattati di recente
Questa mattina, venerdì 21 novembre, all’interno dell’Ospedale Mater Salutis di (), abbiamo portato il nostro banchetto informativo: uno spazio di ascolto, confronto e sensibilizzazione. Tante persone si sono fermate, hanno fatto domande, chies - facebook.com Vai su Facebook
Violenza di genere: un pomeriggio di ascolto e sensibilizzazione in biblioteca - Il Giunco Vai su X
Ascolto e sensibilizzazione per prevenire il disagio - Da Gavorrano, a Scarlino e Massa Marittima, le iniziative con associazioni e istituzioni insieme alle scuole: una nuova consapevolezza nei rapporti. Scrive msn.com
Il Comune: "Progetti in campo per prevenire il disagio giovanile" - L’ennesimo episodio di cronaca a Correggio, con minorenni coinvolti, riporta d’attualità il disagio giovanile in loco. Segnala ilrestodelcarlino.it
La psicologa entra a scuola. Sportello di ascolto contro il disagio per studenti, famiglie e insegnanti - Il 15 settembre, in parallelo al riavvio dell’annata scolastica, ripartirà anche l’attività dello ‘Sportello di Ascolto’ gratuito per le famiglie, gli alunni e i docenti delle scuole di ogni ordine e ... Da ilrestodelcarlino.it
