Aggressioni verbali e minacce al personale la scuola detiene il record I dati

Ci sono contesti professionali in cui l’esposizione al rischio non riguarda soltanto incidenti, turni pesanti o ambienti difficili. Sempre più spesso, il pericolo assume una forma diversa: quella dell’aggressione. Fisica o verbale, diretta da soggetti esterni, clienti, utenti, pazienti, genitori, passeggeri. A delineare questo fenomeno è un’indagine condotta dalla Uil e da Ital Uil, ancora in fase di elaborazione ma con alcuni dati già anticipati da Ivana Veronese e Giuliano Zignani, rispettivamente segretaria confederale e presidente del patronato. L'articolo Aggressioni verbali e minacce al personale, la scuola detiene il record. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

aggressioni verbali minacce personaleLavoratori aggrediti, record per il personale della scuola ma solo per attacchi verbali o minacce: quelli fisici riguardano sanità, trasporti e banche - “Lavoratrici e lavoratori della sanità, dei trasporti, delle banche e della scuola sono i più colpiti da aggressioni fisiche e verbali“. Riporta tecnicadellascuola.it

aggressioni verbali minacce personaleAggressioni e violenze verso il personale sanitario: analisi, casi e strategie di prevenzione e risposta - Analisi e prevenzione delle aggressioni al personale sanitario: dati, norme e strategie per garantire sicurezza e tutela nelle strutture ospedaliere. Lo riporta riskcompliance.it

aggressioni verbali minacce personaleSANITA’, AGGRESSIONI AGLI INFERMIERI. STUDIO NURSING UP: L’ITALIA È TRA I PAESI EUROPEI CON LA PIU’ ALTA INCIDENZA DI VIOLENZE CONTRO I PROFESSIONISTI SANITARI - Secondo un'indagine recente l'Italia è il Paese con più alto numero di aggressioni agli infermieri e personale sanitario ... Secondo lagone.it

Cerca Video su questo argomento: Aggressioni Verbali Minacce Personale