Africa energia e Ucraina Il pragmatismo di Meloni al G20
Sudafrica e poi Angola, passando idealmente per l’Ucraina. La seconda e conclusiva giornata di Giorgia Meloni al vertice G20 è stata caratterizzata da una moltitudine di temi. Non solo clima, sistemi alimentari e processi energetici, al centro del suo intervento a Johannesrbug, ma anche Piano Mattei in vista del vertice Ue-Africa e ovviamente guerra in Ucraina, con in grande evidenza il piano Witkoff. Il filo politico che lega G20 al vertice Ue-Ua vede l’Italia centrale nel dibattito internazionale, anche alla luce del suo ruolo dinanzi ai 28 punti su cui si sta animando il dibattito nel vecchio continente. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Africa, energia e Ucraina. Il pragmatismo di Meloni al G20
News recenti che potrebbero piacerti
Energia pulita in Africa, l'Europa guida la raccolta fondi: mobilitati 15,5 miliardi di euro Vai su X
Energia Tv Bonaire. . Riba djaluna 10 di November 2025, a tuma lugá firmamentu ofishal di e Akte di Fundashon Bonaire Diaspora Of Africa Foundation. E evento aki ta marká un momentu históriko i di gran importansha pa komunidat Boneriano i su diaspora. - facebook.com Vai su Facebook
Africa, energia e Ucraina. Il pragmatismo di Meloni al G20 - La seconda e conclusiva giornata di Giorgia Meloni al vertice G20 è stata caratterizzata da una moltitudine di temi. Da formiche.net
Energia: Buzzella (Federchimica), tema costi e' priorita' da affrontare con pragmatismo - Per l'industria chimica "il tema dell'energia e' prioritario: il nostro e' uno dei settori piu' sensibili al suo costo, in quanto utilizza le fonti fossili ... Riporta borsaitaliana.it
