45 anni dopo il sisma del 1980 | l' eredità dello spopolamento e l' illusione dello sviluppo
Quella del terremoto dell’Irpinia è la storia di un evento-frattura, entrato nell’immaginario di milioni di italiani in modi ed in forme diverse. Per chi lo ha vissuto in prima persona è un passato che non passa, che si risveglia ad ogni anniversario o richiamo involontario della memoria. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
© Salernotoday.it - 45 anni dopo il sisma del 1980: l'eredità dello spopolamento e l'illusione dello sviluppo
Altre letture consigliate
Lui aveva 33 anni, lei una bimba di appena 3. Si incontrano oggi dopo 45 anni dal sisma legati da affetto e riconoscenza e raccontano il salvataggio dopo il terremoto in Irpinia Servizio di Gabriele Lo Bello / Tg2 Guarda su RaiNews.it - facebook.com Vai su Facebook
La decisione di Moody's di alzare il rating dell'Italia dopo 23 anni conferma che la strada intrapresa dal governo Meloni sta producendo risultati concreti. Attirare maggiori investimenti privati e pagare minori interessi sul debito pubblico, significherà avere più s Vai su X
Terremoto dell'Irpinia, 45 anni fa il sisma che distrusse Balvano - Il Comune melandrino ricorda la tragedia con una giornata di celebrazioni. Come scrive rainews.it
45 anni fa il sisma dell’Irpinia (VIDEO) - 9 sconvolse l’Appennino generando morte e distruzione. Si legge su napolivillage.com
Terremoto dell’Irpinia, 45 anni dopo: memoria, testimonianze e nuove riflessioni sulla prevenzione - Dai racconti dell’epoca emerge la brusca transizione da una serata domestica alla totale emergenza: la luce che si spegne di colpo, il boato, l’impossibilità di rimanere in piedi mentre i palazzi osci ... Da ilgazzettinovesuviano.com
