45 anni dal terremoto in Irpinia | Mattarella ricorda la tragedia e lo spirito di solidarietà
"Sono trascorsi quarantacinque anni da quel drammatico 23 novembre 1980 in cui violente scosse sismiche colpirono l'Irpinia, la Basilicata e alcune aree della Puglia, causando la morte di circa tremila persone, migliaia di feriti e sfollati, milioni di cittadini bisognosi di aiuto". La risposta. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
© Avellinotoday.it - 45 anni dal terremoto in Irpinia: Mattarella ricorda la tragedia e lo spirito di solidarietà
Approfondisci con queste news
Tg2. . La sera del 23 novembre di 45 anni fa ci fu il #terremoto dell'#Irpinia, che investì #Campania e #Basilicata. Furono quasi 3.000 le vittime. Con l'inviato #GabrieleLoBello abbiamo incontrato i protagonisti di una storia a lieto fine - facebook.com Vai su Facebook
Era il #23novembre di 45 anni fa quando un terribile terremoto travolse l’Irpinia e una parte di Basilicata e Puglia. Persero la vita circa tremila persone, quasi 9 mila i feriti e 300mila persone rimasero senza le loro case. Un grido di disperazione che travolse l’It Vai su X
Il terremoto dell’Irpinia, 45 anni fa la catastrofe - Sono passati 45 anni dal terremoto dell'Irpinia, una tragedia naturale che mobilitò l'intero Paese e sconvolse la vita di migliaia di cittadini di ben quattro regioni ... Scrive dire.it
Terremoto dell'Irpinia, 45 anni fa il sisma che distrusse Balvano - Il Comune melandrino ricorda la tragedia con una giornata di celebrazioni. Come scrive rainews.it
45 anni fa il sisma che distrusse l'Irpinia. La riflessione del Presidente Mattarella - Il 23 novembre 1980, il sisma colpì la Campania centrale e la Basilicata centro- Lo riporta msn.com