14.000 anni di fedeltà | scoperta in Liguria la prima traccia del legame inscindibile fra uomo e cane
Una grotta buia, illuminata soltanto da torce di legno resinoso. Un gruppo di uomini, donne e bambini avanza cautamente negli ambienti oscuri, esplorando l’ignoto. E con loro c’è un cane di circa quaranta chili, alto quasi settanta centimetri al garrese, che li segue, li precede, gira loro attorno. Una scena che risale a 14.400 anni fa, al Paleolitico superiore. È la straordinaria scoperta pubblicata sulla rivista Quaternary Science Reviews da un gruppo di ricerca della Sapienza di Roma: il più antico caso documentato di convivenza operativa tra uomo e cane. La scoperta nelle grotte di Toirano. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - 14.000 anni di fedeltà: scoperta in Liguria la prima traccia del legame inscindibile fra uomo e cane
Approfondisci con queste news
Serata in memoria di don Mario Picco a 35 anni dalla morte avvenuta il 4 novembre 1990. #informazionelocale #lafedelta #lholettosullafedelta #fossano leggi qui - facebook.com Vai su Facebook
Il bambino di mille anni fa: la scoperta archeologica a Tresivio. Cristina Cattaneo studierà le ossa per capire chi era - La fossa scavata nella nuda terra, all’interno di un arco che puntella le mura dell’antico castello. Scrive milano.corriere.it
