Vendite selvagge sui social network | il Far West digitale finisce nel mirino del Fisco

Quando chiediamo se, a fronte dell’acquisto, emettono una ricevuta, scappano tutti. Non rispondono, e in alcuni casi bloccano. È questo il Far west digitale che quotidianamente va in scena sui social network, dove quella che fino a pochi anni fa era una semplice vetrina di passioni (mixata a protagonismo), oggi è diventata una piazza d’affari multimiliardaria, disponibile 24 ore su 24 dal proprio divano. TikTok, Instagram e piattaforme Consumer-to-Consumer ( C2C ), in cui cioè il consumatore vende direttamente a un altro consumatore (come Vinted) hanno trasformato milioni di utenti in negozianti, spesso inconsapevoli delle implicazioni (a cominciare da quelle fiscali) delle loro attività. 🔗 Leggi su Panorama.it

vendite selvagge sui social network il far west digitale finisce nel mirino del fisco

© Panorama.it - Vendite selvagge sui social network: il Far West digitale finisce nel mirino del Fisco

Contenuti che potrebbero interessarti

Cerca Video su questo argomento: Vendite Selvagge Social Network