Traffico beni archeologici chiesta misura cautelare per 55 indagati Violati siti in Sicilia e Calabria
Settantaquattro persone sono indagate dalla Procura di Catania nell’ambito di un’inchiesta su un traffici di beni archeologici che approda anche all’estero. Per 55 di loro il procuratore aggiunto Fabio Scavone e il sostituto Giovanni Gullo hanno avanzato richiesta di emissione di un provvedimento cautelare: 12 in carcere, 35 arresti domiciliari e otto obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Traffico beni archeologici, chiesta misura cautelare per 55 indagati. Violati siti in Sicilia e Calabria
Altre letture consigliate
Traffico beni culturali. Il 14 novembre del 1970 viene elaborata a Parigi la Convenzione universalmente riconosciuta come il primo strumento legislativo sulle misure da adottare per interdire e impedire gli illeciti relativi all’importazione, all’esportazione e al tra - facebook.com Vai su Facebook
Colle Val d’Elsa (SI): nella Giornata internazionale contro il traffico illecito di beni culturali, i #Carabinieri #TPC riconsegnano alla comunità toscana 30 antiche pagine miniate rubate da ignoti nel 1982 ? carabinieri.it/in-vostro-aiut… #PossiamoAiutarvi Vai su X
Traffico di beni archeologici, chiesta misura cautelare per 55 - Settantaquattro persone sono indagate dalla Procura di Catania nell'ambito di un'inchiesta su un traffici di beni archeologici che approda anche all'estero. Scrive msn.com
Traffico di reperti archeologici, 74 indagati. Depredato anche un sito in Calabria - I tombaroli hanno trafugato reperti a Roccelletta di Borgia, nel Catanzarese. Riporta corrieredellacalabria.it
Tribunale di Catania - Imagoeconomicatribunale-di-catania-Imago Un traffico di migliaia di reperti archeologici trafugati e poi... - Imago Un traffico di migliaia di reperti archeologici trafugati e ... Segnala msn.com
