The Smashing Machine | la prova di Dwayne Johnson non è solo fisica
"Volevo sfidare me stesso. Volevo scomparire e aprirmi", spiega Dwayne "The Rock" Johnson in relazione alla sua performance nel film sportivo diretto da Benny Safdie. Un ruolo che parte dal sentimento, arrivando poi ai muscoli. In sala con I Wonder Pictures. A memoria, poche volte un attore di tale grandezza si era mostrato così commosso durante una conferenza stampa. Eppure, Dwayne Johnson, a Venezia 82, non ha nascosto la sua vulnerabilità raccontando il percorso fisico e mentale che lo ha portato ad interpretare il lottatore di arti marziali miste Mark Kerr, al centro del biopic sportivo The Smashing Machine firmato da Benny Safdie. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - The Smashing Machine: la prova di Dwayne Johnson non è solo fisica
Altre letture consigliate
Se ne parla da quando Benny Safdie ha vinto il Leone d'argento a Venezia 82: The Smashing Machine è una macchina costruita per vincere. Eppure, come succede al personaggio interpretato da Dwayne Johnson, il film attualmente in sala ha vissuto un gran - facebook.com Vai su Facebook
Top10 20/11/25 #BoxOfficeItalia #Cinetel 1 WICKED 2 €166840 2 L'ILLUSIONE PERFETTA €94069 3 DRACULA €39239 4 40 SECONDI €37953 5 IL MAESTRO €34706 6 LA VITA VA COSI' €24190 7 SHELBY OAKS €23610 8 THE SMASHING MACHINE €2 Vai su X
The Smashing Machine, oltre il realismo - Nel segno dei migliori biopic sportivi sui losers, Benny Safdie ripercorre la parabola sportiva e umana del campione di arti marziali miste Mark Kerr. Come scrive mymovies.it
“The Smashing Machine”, ottimo Dwayne Johnson in un riuscito dramma sportivo - Se la vicenda di partenza può ricordare altri grandi film del passato – come “Toro scatenato” di Martin Scorsese o “The Wrestler” di Darren Aronofsky – “The Smashing Machine” ha comunque una sua ... Da ilsole24ore.com
“The smashing machine”, i tormenti di un lottatore. La recensione di Alberto Crespi - Inopinatamente premiato a Venezia per la miglior regia, The smashing machine potrebbe tranquillamente riempire una serata davanti alla tv ma non sembra un film per il quale gridare al miracolo. Scrive repubblica.it
