TEGIS l’innovazione digitale per una Protezione Civile più efficiente
Sono già 110 i Comuni che adottano il primo sistema certificato ACN per la gestione integrata delle emergenze. Un ecosistema che rende la pianificazione comunale più interattiva e connessa con i sistemi regionali e con la cittadinanza Rho, 21 novembre 2025 – Proteggere il territorio diventa più semplice. È questo il principio che accomuna i 110 Comuni italiani che hanno scelto di innovare i loro Piani di Protezione Civile adottando la piattaforma TEGIS. Tra questi, il Comune di Rho si unisce ad altri sei Comuni lombardi nell’utilizzo di questa tecnologia all’avanguardia, prodotta da Servizi Professionali Innovativi Srl. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - TEGIS, l’innovazione digitale per una Protezione Civile più efficiente
Argomenti simili trattati di recente
CR1. Mapa · Motivation. Open Day alla Cattolica! Oggi al Campus di Cremona presentazioni, laboratori, incontri con docenti e Campus Tour per scoprire i corsi 2026-27. Dal food design alla psicologia del consumatore, dall’economia all’innovazione digital - facebook.com Vai su Facebook
TEGIS, l’innovazione digitale per una Protezione Civile più efficiente - Sono già 110 i Comuni che adottano il primo sistema certificato ACN per la gestione integrata delle emergenze. Secondo romadailynews.it
Protezione civile: attivato il servizio digitale per l’iscrizione al Corso per Operatore Antincendio Boschivo–Lotta attiva 01-2025. - Nell’ambito delle iniziative di formazione e addestramento rivolte al mondo del volontariato, finalizzate a rendere sempre più efficace la risposta della colonna mobile regionale di ... Lo riporta regione.campania.it
