Tassa auto elettriche quanto si pagherà per ogni km percorso
Non è una tassa per scoraggiare, ma per colmare il vuoto lasciato dagli introiti fiscali delle accise sui carburanti. Così il Regno Unito ha giustificato la proposta di una nuova tassa per i veicoli elettrici. Nel concreto si tratterebbe di un sistema di tariffazione per miglio percorso dalle auto elettriche. La proposta arriva nella cornice della manovra finanziaria e l’introduzione potrebbe essere prevista dal 2028. Secondo i giornali inglesi, come il Daily Telegraph che il 6 novembre scorso ha trattato la tematica, si stimano costi pari a 340 euro ogni 10.000 km percorsi. Sarebbero coinvolti anche i veicoli ibridi, ma con una quota inferiore. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Tassa auto elettriche, quanto si pagherà per ogni km percorso
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Contenzioso tassa auto - solo su appuntamento. Siamo: - Sportello del Cittadino della Regione Piemonte per la tassa automobilistica; - Sportello della Società di riscossione SORIS. L'esperienza decennale (abbiamo lavorato decine di migliaia di situazioni) e l - facebook.com Vai su Facebook
Auto elettriche, nel Regno Unito arriva la tassa a chilometro: serve a compensare il calo di gettito sui carburanti. Ecco come funziona - mile tax» per i veicoli elettrici per compensare il crollo delle entrate fiscali da benzina e diesel. Lo riporta milanofinanza.it
Tassa sui km percorsi, la stangata shock in arrivo per le auto elettriche - L’amministrazione di Londra pensa a una tassa sulle auto elettriche calcolata sui km percorsi per ridurre il buco lasciato dalle accise sui carburanti ... virgilio.it scrive
Auto elettriche, l’ipotesi nuova tassa che fa tremare tutti: può crollare l’intera filiera? - Già le auto full electric non sono particolarmente diffuse alle nostre latitudini, figurarsi se arrivassero delle tasse per ogni km percorso. allaguida.it scrive
