Spiagge caos concessioni | l’Europa boccia il ‘modello’

Rimini, 22 novembre 2025 – Doccia fredda per gli operatori balneari che lavorano da tempo per portarsi a casa le concessioni senza il rischio delle gare. Stiamo parlando del cosiddetto ‘metodo Bellaria’, ovvero la proposta di un gruppo di privati disposto a investire in opere pubbliche ottenendo in cambio il rinnovo delle concessioni per un tempo anche più lungo di quello posto delle gare, ovvero superiore ai 20 anni. Lo strumento necessario per ottenere il risultato è il partenariato pubblico-privato, o project financing. Ma l’8 ottobre scorso la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione perché questo strumento inserito nel codice degli appalti, viola i principi di proporzionalità, di parità di trattamento e non discriminazione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

spiagge caos concessioni l8217europa boccia il 8216modello8217

© Ilrestodelcarlino.it - Spiagge, caos concessioni: l’Europa boccia il ‘modello’

Leggi anche questi approfondimenti

TURISMO & SPIAGGE/ Il “tutto esaurito” di inizio maggio e il caos sulle concessioni - Sul lato normativo, si stanno registrando modi di procedere diversi: dopo il decreto salva- Lo riporta ilsussidiario.net

Spiagge, le concessioni scadono nel 2027: la Regione ridefinisce l'ampiezza degli stabilimenti fronte mare - In vista dell'applicazione della Bolkestein e della scadenza delle concessioni prevista nel 2027 che prevede anche la ridefinizione dei Piani spiaggia nelle Marche, la Regione ha modificato alcuni ... Si legge su corriereadriatico.it

Caos spiagge: l’Italia va all’asta - La stagione del mare si sta per aprire, ma sui balneari italiani incombe la direttiva europea Bolkestein. Scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Spiagge Caos Concessioni L8217europa