Sos del Controllo del vicinato A caccia di ulteriori adesioni

Il Comune rilancia con decisione il Controllo di vicinato, con l’obiettivo di rinforzare la rete di sorveglianza partecipata rendendo il territorio più sicuro. La volontà espressa dal sindaco Alessandro Granata è chiara: riattivare un progetto fermo dal 2020 e trasformarlo in uno strumento moderno di prevenzione, collaborazione e responsabilità condivisa. "Vogliamo rafforzare i gruppi esistenti, migliorare la comunicazione tra residenti e tornare a organizzare incontri periodici con Amministrazione e Polizia locale", sottolinea il primo cittadino, spiegando come il controllo non debba limitarsi alla segnalazione dei furti ma estendersi anche a comportamenti scorretti come l’abbandono dei rifiuti e il degrado urbano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

sos del controllo del vicinato a caccia di ulteriori adesioni

© Ilgiorno.it - Sos del Controllo del vicinato. A caccia di ulteriori adesioni

Leggi anche questi approfondimenti

Sos Controllo di vicinato. Cittadini invitati - Cresce la preoccupazione per furti in crescita negli ultimi tempi e i cittadini si mobilitano per avviare il Controllo di vicinato. Come scrive ilgiorno.it

Via al Controllo del vicinato: "Contro la criminalità, ponte tra cittadini e forze dell’ordine" - San Gimignano, nella frazione di Badia a Elmi parte il progetto con i cittadini di Certaldo "Non organizziamo ronde o giustizia privata, ma un sistema per il monitoraggio del territorio". Lo riporta lanazione.it

Controllo di vicinato. Un incontro per presentarlo - 30 presso il Consiglio di Zona di Castiglione di Cervia nell’Oratorio di San Lorenzo, l’incontro pubblico dedicato al progetto di Controllo di Vicinato. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Sos Controllo Vicinato Caccia