Si aprono gli archivi degli architetti
Palazzo da Mosto, fino all’8 febbraio ospita la mostra "La Costruzione della Città Moderna. Gli archivi degli architetti del‘900 a Reggio Emilia", a cura di Giordano Gasparini e Andrea Zamboni. Un’esposizione dedicata ai grandi architetti che, nel corso del Novecento, hanno contribuito a costruire e trasformare la nostra città. Un progetto che ripercorre l’evoluzione urbana della città, offrendo uno sguardo sugli archivi lasciati dai principali protagonisti dell’architettura e dell’urbanistica reggiana del secolo scorso. Provengono dalle collezioni della biblioteca Panizzi i disegni originali di Guido Tirelli, Pietro Cavicchioni, Prospero Sorgato, Carlo Lucci, Osvaldo Piacentini, della Cooperativa Architetti e Ingegneri e di Antonio Pastorini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Si aprono gli archivi degli architetti
Scopri altri approfondimenti
' Dall’8 al 29 novembre, ogni sabato, gli Archivi storici dei nove Comuni della Bassa Romagna aprono le porte al pubblico per un dedicato alla scoperta dei loro tesori, con il progetto ’ - facebook.com Vai su Facebook
Si aprono gli archivi degli architetti - Gli archivi degli architetti del‘900 a Reggio Emilia", a cura di Giordano Gasparini e Andrea Zamboni. Da ilrestodelcarlino.it
Il valore degli archivi degli architetti del ’900 a Reggio Emilia - A Palazzo Mosto progetti, disegni, appunti, corrispondenze e fotografie illustrano la nascita della città contemporanea ... Lo riporta ilgiornaledellarte.com
Gli archivi degli architetti del '900 che hanno trasformato Reggio Emilia - Disegni, fotografie, appunti e corrispondenze diventano una mappa per leggere come Reggio Emilia si è costruita nel Novecento. Da professionearchitetto.it
