Serie TV di fantascienza anni 80 da rifare sicuramente
Il panorama delle serie televisive degli anni ’80 sta vivendo un nuovo interesse grazie a un’ondata di reboot e rifacimenti. Molti di questi prodotti sono destinati a riscoprire il pubblico di oggi, sfruttando la nostalgia di chi li ha vissuti in gioventù e le possibilità offerte dalla tecnologia moderna per migliorare gli effetti speciali e la narrazione. Sono tanti i progetti in fase di sviluppo o in attesa di un nuovo rilancio: alcune serie sono ancora nel cassetto, altre stanno trovando una nuova vita grazie a proposte innovative e attente ai temi sociali e tecnologici contemporanei. Esploriamo alcune tra le più interessanti serie degli anni ’80 pronte a essere rivisitate in chiave moderna, considerando anche il potenziale che le reboot potrebbero avere per il pubblico odierno. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Serie TV di fantascienza anni 80 da rifare sicuramente
Approfondisci con queste news
#Stargate è pronto per sbarcare nello streaming con una nuova serie #PrimeVideo: A guidare il nuovo capitolo del franchise sarà il veterano Martin Gero http://www.fantascienza.com/31274/stargate-e-pronto-per-sbarcare-nello-streaming-con-una-nuova?utm - facebook.com Vai su Facebook
Amazon annuncia una nuova serie tv di Stargate! dlvr.it/TPM6RJ #Stargate #AmazonPrime #SerieTV #Fantascienza #UAGNA Vai su X
Stargate torna con una nuova serie TV 14 anni dopo - Non sarà un reboot, ma una nuova produzione che fungerà da porta d'accesso ai nuovi fan del longevo franchise di fantascienza. Si legge su gamereactor.it
Le 10 serie TV più viste su Netflix, Amazon Prime Video e Disney Plus della settimana dal 17 al 23 novembre - Serie tv, il formato ideale per appassionarsi a racconti, universi complessi e personaggi da seguire episodio dopo episodio. Come scrive libero.it
Dune: Prophecy 2: Indira Varma, Tom Hollander e Ashley Walters nel cast - 000 anni prima dell’ascesa al potere di Paul Atreides e segue le sorelle Valya e Tula Harkonnen nella lotta contro le forze che minacciano il futuro ... Come scrive tg24.sky.it
