Separare le carriere è un atto di civiltà
Alla c. a. della «Stanza di Feltri». Non voglio fare come l'Angelo Bonelli di turno, o quelli come lui, che, quando non hanno temporanei vuoti di memoria (ad esempio, come per la questione Barbara FloridiaLamberto Sechi), ad ogni piè sospinto chiedono le dimissioni di qualcuno, ma la cosa che riguarda il Procuratore Gratteri meriterebbe un poco di attenzione in più, sia da parte di tutti coloro che leggono, o commentano, le notizie riportate dai quotidiani, sia da parte di coloro che - invece - vedono soltanto i programmi televisivi. Un importante magistrato, Capo della Procura di Napoli, il quale - dopo aver avuto un proprio spazio televisivo e dopo avere assunto, in vista del referendum, l'incarico di front-man del Comitato del No alla riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra Pubblico Ministero e Giudice (e già su questo si potrebbe discutere) - partecipa ad un'altra trasmissione televisiva e legge, con grande sicurezza - che si potrebbe forse definire sicumera - un testo riguardante l'argomento della separazione delle carriere, ma che, però, è assolutamente falso. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Separare le carriere è un atto di civiltà
Altre letture consigliate
Era il piano di Licio Gelli? E che male c’è? Separare le carriere dei magistrati era ed è “un’opinione giusta, non si vede perché non si dovrebbe seguire perché l’ha detto lui”. Così parlò Carlo Nordio, ministro della Giustizia. “Anche l’orologio sbagliato segna d - facebook.com Vai su Facebook
Nonostante gli strilli dell’opposizione, la tesi della Costituzione calpestata è una balla. A perdere peso sono le correnti, grazie ai sorteggi nei due Csm. Separare le carriere significa controllare le Procure? Follia. Vai su X
Separare le carriere, questa sì che 232; la vera urgenza che assilla la giustizia italiana! - 104 della Costituzione, la magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere. Come scrive ilfattoquotidiano.it
L'editoriale/ Separare le carriere e anche i poteri - Il 2025 sarà davvero, come annunciato dal governo, l'anno delle tre grandi riforme istituzionali? Riporta ilmessaggero.it
Separare le carriere: il confronto - Convegno "Separare le carriere: il confronto", registrato a Bologna lunedì 12 maggio 2025 alle ore 18:00. Lo riporta radioradicale.it
