Se ti chiamano da +33 o +44 non rispondere | la mossa dei call center per fregarti
La legge c’è, il blocco è attivo, ma i call center molesti hanno già trovato il modo per aggirare l’ostacolo. Dal giorno dell’entrata in vigore delle nuove misure imposte da Agcom contro lo spoofing telefonico, le chiamate indesiderate non sono sparite: si sono semplicemente trasferite oltre confine. Francia, Regno Unito, Germania. Sono questi i prefissi internazionali che hanno iniziato a comparire sui display degli smartphone italiani, portando con sé le solite proposte di azioni Amazon, connessioni in fibra ottica e offerte per luce e gas. Agcom aveva imposto agli operatori telefonici di verificare la corrispondenza tra la località della cella dalla quale parte la chiamata e il prefisso del numero chiamante. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Se ti chiamano da +33 o +44 non rispondere: la mossa dei call center per fregarti
Contenuti che potrebbero interessarti
Ora sapete cosa rispondere quando vi chiamano di continuo per delle promozioni - facebook.com Vai su Facebook
Ci siamo: il palco chiama e AMANDA è pronta a rispondere #XF2025 Vai su X
