Sanità vitto e alloggio | letti ai gettonisti non ai dipendenti
Merate (Lecco) – C’è chi può e chi non può. Le stanze dell’ex reparto di Psichiatria dell’ospedale di Merate sono state trasformate in una sorta di convitto, ma solo per i tecnici radiologi. Si tratta di professionisti esterni appunto, non di dipendenti pubblici, che permettono di garantire continuità 24 ore su 24 al servizio di Radiologia. Alcuni arrivano da lontano, oppure svolgono turni disagevoli: non riuscirebbero a tornare a casa ogni volta, oppure dovrebbero pagarsi un albergo o l’affitto di un appartamento in zona. I tecnici di Radiologia sono “rari”, reclutarli non è affatto semplice, al Mandic, come altrove: per agevolarli ed evitare che che se ne vadano, è stato quindi concesso loro all’occorrenza di sfruttare gratuitamente le stanze, e i letti per dormire oltre che i bagni, dell’ex Radiologia, ormai chiusa dalla pandemia di Covid. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sanità, vitto e alloggio: letti ai gettonisti, non ai dipendenti
Altre letture consigliate
Quanto costa studiare fuori sede? tra affitto, vitto, tasse universitarie e assistenza sanitaria, i costi possono superare i 17mila euro l’anno. Tutti i dati al link shorturl.at/qf3xk Vai su X
Inchiesta appalti e sanità, Vito Raso risponde al gip: ”Accuse infamanti” - facebook.com Vai su Facebook
“Vitto e alloggio non bastano, servono adeguati servizi di accoglienza e integrazione” - Arezzo, 3 agosto 2023 – Si è tenuta martedì pomeriggio, nella sede della Prefettura di Arezzo, una riunione sul tema dell’accoglienza migranti alla quale erano stati invitati tutti i sindaci del ... Da lanazione.it
Olimpiadi Milano Cortina, cercasi 18mila volontari: garantito il vitto ma non l'alloggio - Le candidature potranno essere presentate da settembre, ma la mobilitazione sul ... ilgazzettino.it scrive
Spese di rappresentanza, vitto e alloggio nel quadro RE del modello Redditi 2024 - Le spese di vitto e alloggio trovano una diversa collocazione nel quadro RE del modello Redditi 2024, in base alla motivazione per le quali sono state sostenute e all’eventuale addebito analitico. ipsoa.it scrive
