Riforma giustizia Nordio | Referendum nella prima metà di marzo

“Noi abbiamo dei tempi tecnici decisi dalla Costituzione e dalla legge, direi la prima metà di marzo “. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo a una domanda sulla data del referendum sulla riforma della giustizia, a Stresa all’evento ‘Fondazione Iniziativa Europa’. La riforma: ecco cosa cambia. Il disegno di legge costituzionale n. 1917 sancisce  la nascita del Consiglio superiore della magistratura “giudicante” e del Consiglio superiore della magistratura “requirente”, entrambi presieduti dal presidente della Repubblica. “Ne fanno parte di diritto, rispettivamente, il primo presidente e il procuratore generale della Corte di Cassazione – si legge nel testo -. 🔗 Leggi su Lapresse.it

riforma giustizia nordio referendum nella prima met224 di marzo

© Lapresse.it - Riforma giustizia, Nordio: “Referendum nella prima metà di marzo”

Altri contenuti sullo stesso argomento

riforma giustizia nordio referendumQuesito referendum giustizia 2026: ecco cosa dice/ Data e temi: le posizioni di Sì e No sulla riforma Nordio - Cassazione approva quesito per il referendum confermativo sulla giustizia: si vota tra marzo e aprile 2025. Come scrive ilsussidiario.net

riforma giustizia nordio referendumRiforma della giustizia approvata in via definitiva: ora la parola passa al referendum - Il Parlamento approva in via definitiva la riforma della giustizia con separazione delle carriere e doppio CSM ... Da vocealta.it

riforma giustizia nordio referendumRiforma della Giustizia, via libera della Cassazione al referendum e al quesito - È arrivato l’ok della Suprema Corte alla consultazione sulla riforma che introduce la separazione delle carriere dei magistrati. Come scrive tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Nordio Referendum