Raccontare l’opera Si parte da Cenerentola

Le opere Cenerentola, Nabucco e Otello, in programma al Teatro del Giglio Giacomo Puccini da dicembre a marzo nell’ambito della Stagione Lirica 2025-2026, saranno precedute da speciali momenti dedicati al pubblico, attraverso i quali sarà possibile avvicinarsi a questi tre titoli per conoscerli e approfondirli nelle loro specificità, grazie alla mediazione di importanti studiosi, giornalisti, critici musicali, registi e musicisti che apriranno squarci di conoscenza insoliti e attraenti. Il progetto, denominato “Raccontare l’opera: incontri, approfondimenti e curiosità dal mondo dell’opera”, è curato per il Teatro del Giglio, per il secondo anno consecutivo, da Francesco Ermini Polacci, critico musicale, musicologo, divulgatore e organizzatore culturale, collaboratore de “Corriere FiorentinoIl Corriere della Sera”, “Il Sole 24 Ore” online, “Amadeus”, “Archi Magazine” e dell’emittente e web radio Rete Toscana Classica. 🔗 Leggi su Lanazione.it

raccontare l8217opera si parte da cenerentola

© Lanazione.it - Raccontare l’opera. Si parte da “Cenerentola“

Argomenti simili trattati di recente

raccontare l8217opera parte cenerentolaRaccontare l’opera. Si parte da “Cenerentola“ - Le opere Cenerentola, Nabucco e Otello, in programma al Teatro del Giglio Giacomo Puccini da dicembre a marzo nell’ambito ... msn.com scrive

raccontare l8217opera parte cenerentola“Cenerentola” al Petruzzelli è un estratto di pura bellezza a passo di danza - Fino a domenica 23 novembre il grande ritorno a Bari per la compagnia Les Ballets de Monte- Lo riporta bari.repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Raccontare L8217opera Parte Cenerentola