Quanta innovazione sul treno diagnostico ’Tipo 4’ di RFI
Obiettivo sicurezza. E prevenzione. Prende vita una nuova tappa per la diagnostica ferroviaria italiana: è stato infatti recentemente consegnato a Firenze il primo automotore ’Tipo 4’, simbolo dell’innovazione tecnologica di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e parte del piano di rinnovo della flotta nazionale. Dopo l’arrivo di ’Diamante 2.0’, operativo sulle linee Alta Velocità dal giugno 2024, la nuova generazione di rotabili diagnostici si estende ora sul territorio. Il ’Tipo 4’ sarà proprio il primo di 15 automotori bimodali destinati alle strutture territoriali di tutta Italia, capaci di operare anche sulle linee complementari, nei nodi e nei piazzali ferroviari. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Quanta innovazione sul treno diagnostico ’Tipo 4’ di RFI
Argomenti simili trattati di recente
Innovazione, produttività, geopolitica e Bologna. Tanta Bologna. Abbiamo parlato di questo e tanto altro al Savoia Hotel, davanti ai 136 ospiti di sei Rotary radunati da Davide Vicari, presidente del Rotary Club Bologna Nord. È stato un incontro piacevole e mol Vai su X
Panel | Cultura bene comune. Arte e conoscenza, economia, innovazione in Italia oggi Un incontro tutto dedicato alla cultura come "bene comune" vedrà protagonist? l’imprenditore culturale Carlo Antonelli, il sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari Andr - facebook.com Vai su Facebook
Treno diagnostico Diamante 2.0. Manutenzione continua in rete - La manutenzione ha un ruolo fondamentale per rete ferroviaria italiana, per questo ricopre una particolare importanza il progetto di rinnovo... Riporta quotidiano.net
A Firenze il primo treno diagnostico Tipo 4 per monitorare lo stato di «salute» della rete ferroviaria - È stato consegnato a Firenze il primo esemplare del nuovo automotore diagnostico di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), battezzato «Tipo 4». Si legge su corrierefiorentino.corriere.it
A Matera il secondo treno diagnostico di Rfi - Oggi è arrivato il secondo treno diagnostico di Rete ferroviaria italiana (Rfi) che dallo scalo di Casal Sabini (Altamura) ha raggiunto il raccordo ferroviario di Jesce (Matera) fino allo ... Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it
