Quando il quartiere fa comunità | la sfida di Centopiazze contro l’isolamento
Immaginare città in cui i condomìni tornano a essere luoghi di incontro e le piazze il cuore delle relazioni quotidiane. È l’obiettivo di Centopiazze, il progetto di rigenerazione urbana promosso da Harley&Dikkinson e sostenuto da Rete Professioni Tecniche, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, Consiglio Nazionale Periti Industriali, CONAF, Collegio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Confartigianato Imprese, CNA e CAF ACLI, che insieme hanno sottoscritto la nuova Carta dei Valori. L’iniziativa punta a ricucire legami sociali sempre più fragili, introducendo figure come i community manager di quartiere e trasformando gli spazi pubblici in luoghi di socialità e convivialità. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Quando il quartiere fa comunità: la sfida di Centopiazze contro l’isolamento
Leggi anche questi approfondimenti
Nella nostra Torino, i quartieri non sono solo uno spazio geografico: sono comunità, tessuto umano, luoghi di relazione in cui ci prendiamo cura l’uno dell’altro. In questo senso, le Case del Quartiere sono un modello virtuoso, e svolgono un ruolo fondamental - facebook.com Vai su Facebook
