Qualcuno vuole il bis?
Questa settimana il nostro giro del mondo enogastronomico arriva davvero con l’idea di un “bis”: i temi ritornano, cambiano forma, si intrecciano. Dal lancio del Beaujolais Nouveau nel suo tradizionale terzo giovedì di novembre alla crisi della nocciola italiana, dalle ostriche che diventano ancora di resilienza nelle comunità oceaniche al tacchino del Thanksgiving in calo di prezzo, fino alla passata di pomodoro che si accumula nei depositi cinesi. Un quadro che mostra come, nel cibo come nei mercati, nulla si ripresenti mai davvero allo stesso modo: dietro temi che sembrano familiari emergono sempre nuove fragilità, nuovi equilibri e nuovi spostamenti globali. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Qualcuno vuole il bis?
Argomenti simili trattati di recente
La Pianese vuole ripartire Lorenzo Masetti, difensore delle zebrette, ha parlato in settimana prima della gara casalinga contro il Forlì: "Sarà sicuramente una partita difficile, come tutte in questo girone. Anche quest’anno il girone B si sta dimostrando un cam - facebook.com Vai su Facebook
PERCHÈ #XABI #ALONSO VUOLE #YILDIZ: LA BOMBA DELLA SETTIMANA, RAGIONATA DA #MOMBLANO e #GJUST ? youtu.be/7GIvRNuBcMo Vai su X
Galli vuole il bis a Milano. De Cassan è l’arma in più - SAN GIOVANNIA una settimana esatta dall’esordio vincente in serie A2 e i primi due punti conquistati contro Selargius tra le mura amiche del Palagalli, la Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno è ... Come scrive lanazione.it
Festival, tutta Sanremo vuole il bis di Bonolis - La battuta più simpatica è del commissario cittadino di Forza Italia, Giuseppe Di Meco: «Bonolis? Lo riporta ilsecoloxix.it
