Qualcuno vuole il bis?

Questa settimana il nostro giro del mondo enogastronomico arriva davvero con l’idea di un “bis”: i temi ritornano, cambiano forma, si intrecciano. Dal lancio del Beaujolais Nouveau nel suo tradizionale terzo giovedì di novembre alla crisi della nocciola italiana, dalle ostriche che diventano ancora di resilienza nelle comunità oceaniche al tacchino del Thanksgiving in calo di prezzo, fino alla passata di pomodoro che si accumula nei depositi cinesi. Un quadro che mostra come, nel cibo come nei mercati, nulla si ripresenti mai davvero allo stesso modo: dietro temi che sembrano familiari emergono sempre nuove fragilità, nuovi equilibri e nuovi spostamenti globali. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

qualcuno vuole il bis

© Linkiesta.it - Qualcuno vuole il bis?

Approfondisci con queste news

vuole bisLa Lucchese vuole il bis contro la Larcianese, Pirozzi: “Servirà una grande partita.” - La Lucchese seconda in classifica si prepara ad ospitare, domenica 16 novembre alle 14:30, la Larcianese quintultima al Porta Elisa per la 12esima giornata del girone A di Eccellenza. Secondo noitv.it

vuole bisSinner vince le ATP Finals, battuto Alcaraz 7-6 7-5: Jannik fa il bis a Torino - Sinner ha sfidato Alcaraz nella finale dell'ATP Finals: la cronaca e il risultato della partita vinta in due set da Jannik ... Si legge su fanpage.it

Lazio, il bis di successi in casa manca da un anno. E Sarri vuole una scossa dagli esterni - È questo il messaggio che Maurizio Sarri sta martellando alla sua Lazio alla vigilia della sfida di domani contro il Cagliari all’Olimpico. Riporta tuttomercatoweb.com

Cerca Video su questo argomento: Vuole Bis