Poche denunce La polizia sensibilizza

Molte donne, anche in situazioni di pericolo, non denunciano per paura, vergogna o per mancanza di fiducia nelle istituzioni. Ecco che per il 25 novembre la Polizia di Stato ripropone la campagna ".questo non è amore", realizzata dalla Direzione centrale anticrimine. L’iniziativa punta a portare le forze dell’ordine direttamente tra la gente con una presenza visibile e rassicurante, fatta di ascolto. Ogni anno, le Questure organizzano numerosi eventi di sensibilizzazione sul territorio: nel corso degli incontri viene divulgato un opuscolo (cartaceo e digitale) che tratta i temi della violenza domestica e di genere garantendo una prevenzione concreta con numeri utili, indirizzi dei centri antiviolenza, strumenti normativi previsti dal legislatore, storie di donne che hanno trovato il coraggio di denunciare (testimonial della nuova edizione è Michelle Hunziker). 🔗 Leggi su Lanazione.it

poche denunce la polizia sensibilizza

© Lanazione.it - Poche denunce. La polizia sensibilizza

Approfondisci con queste news

poche denunce polizia sensibilizzaPoche denunce. La polizia sensibilizza - Molte donne, anche in situazioni di pericolo, non denunciano per paura, vergogna o per mancanza di fiducia nelle istituzioni. Lo riporta msn.com

Taranto, armi e coltelli nascosti tra case e strada: tre denunce in poche ore - Tre distinte operazioni della Polizia di Stato hanno portato nelle ultime ore a Taranto al sequestro di armi da fuoco, coltelli e oggetti rubati, e alla denuncia in stato di libertà di due uomini e ... Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it

Polizia, controlli a tappeto. Un arresto, sette denunce - Uno spacciatore di venti anni, di origine egiziana, individuato e denunciato nel centro storico del capoluogo, sette denunce per reati inerenti allo spaccio, alla tutela del patrimonio e altro, il ... lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Poche Denunce Polizia Sensibilizza