Più della bolla tech è il debito giapponese a fare innervosire le Borse e il Bitcoin
La premier nipponica vara una manovra da 135 miliardi di dollari Rendimenti sui bond al top da 20 anni: rischio calo della liquidità. Big in Japan, cantavano gli Alphaville nel 1984. Anni ruggenti per l’ex impero del Sol Levante. Il boom economico nipponico aveva conquistato il mondo con le sue esportazioni e la sua tecnologia. I giapponesi, sconfitti dall’atomica americana, si erano presi la rivincita ed erano arrivati a comprare i grattacieli di Manhattan. Nel 1990 ci fu il top dell’indice Nikkei: da lì in poi è iniziata la «Tokyo decadence». La globalizzazione stava favorendo la Cina, per cui la nuova arma giapponese non era più l’industria ma la finanza. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Più della bolla tech è il debito giapponese a fare innervosire le Borse e il Bitcoin
Scopri altri approfondimenti
Allarmismo Big Tech. Se scoppia la bolla nessuno è immune, dice Google. E se si sgonfiasse? Tre anni di ChatGPT. Il 30 novembre 2022 la società californiana Open AI metteva a disposizione degli utenti, gratuitamente, il primo software di intelligenza artifici - facebook.com Vai su Facebook
#Nvidia non vede una bolla AI: il colosso tech chiude un terzo trimestre record con ricavi in rialzo del 62% a/a, utili netti di quasi 32 miliardi e outlook migliore delle attese. Jensen Huang: "L'AI sta per andare ovunque. Tutti i numeri, con @sspatti Vai su X
