Pico Bistrot il santuario del tartufo
Un luogo magico e sperduto nel comune di Guarene, tra le colline delle Langhe (ma il Roero e il Monferrato sono a due passi) e con una storia straordinaria, di trionfi e cadute, ma che ora sembra aver intrapreso la strada di una definitiva rinascita. Questo è Pico Bistrot, immerso nel Parco di La Madernassa, un locale dedicato al figlio prediletto di queste terre, il tartufo bianco (il cui nome scientifico e Tuber Magnatum Pico) ma che anche nel resto dell’anno, quello in cui il magnifico tubero non si prende la scena lasciando spazio alle altre varietà più umili ma non meno profumate, fa star bene i suoi ospiti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pico Bistrot, il santuario del tartufo
Leggi anche questi approfondimenti
Piccolo Bistrot - facebook.com Vai su Facebook
Pico Bistrot, il santuario del tartufo - A Guarene, nelle Langhe, il locale che ha ridato vita alla Madernassa grazie al coraggio e alla visione dei due chef e fratelli Giuseppe e Francesco D’Errico e dei titolari di Tartuflanghe, Paolo e Ve ... Da ilgiornale.it
La Madernassa riparte dal tartufo: nasce il “Pico Bistrot” - D’Errico, arrivato tre anni fa alla Madernassa per sostituire Michelangelo Mammoliti, ha condotto con creatività un ristorante ... Si legge su repubblica.it
Gara Città del Tartufo, Alba e Acqualagna vincono ex aequo - Alba e Acqualagna vincono ex aequo la 3/a Gara Nazionale delle Città del Tartufo, nell'ambito della 60/a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, con lo chef Massimo Carleo del ristorante Pico Bistrot ... Come scrive ansa.it
