Perché è importante parlare di affidabilità energetica alle Olimpiadi invernali
Estive o invernali che siano, le Olimpiadi sono sempre uno spettacolo impareggiabile. Allo stesso tempo, però, rappresentano un test non banale per i territori che le ospitano: servono impianti sportivi all’altezza, un’organizzazione certosina, strutture ricettive adeguate, piani per ridurre gli impatti sulla viabilità, una grande capacità di valorizzare i contesti locali attraverso eventi e incontri, e molto altro. In questa equazione, non possiamo dimenticare un elemento a dir poco fondamentale, senza il quale nulla potrebbe accadere: l’affidabilità energetica. Alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 (6-22 febbraio; 6-15 marzo 2026), Terna – il gruppo italiano che gestisce la rete elettrica di trasmissione in alta e altissima tensione – ricoprirà dunque un ruolo di primissimo livello. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Perché è importante parlare di affidabilità energetica alle Olimpiadi invernali
Contenuti che potrebbero interessarti
IL 20 novembre è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini è importante perché promuove la consapevolezza sui diritti dei minori e sottolinea i progressi compiuti e le sfide ancora esistenti. È anche un'occasione per richiamare l'attenzione sulla necessità di - facebook.com Vai su Facebook
