Perché è fallita GAIA-X l' infrastruttura cloud europea di Francia e Germania
Hong Kong. Non molti se ne accorsero allora, ma c’è stato un momento in cui sembrava che u n progetto avrebbe potuto cambiare il destino digitale dell’Europa. Si chiamava GAIA-X, e la sua promessa, lanciata in pompa magna nel 2019 dalla Francia e dalla Germania, era semplice e potente: costruire un’infrastruttura cloud europea, sovrana e indipendente, per sottrarre il Vecchio continente alla sudditanza dei giganti americani di Amazon, Microsoft e Google e all’ombra lunga dei competitor cinesi. Doveva essere, almeno nella visione transalpina, l ’“Airbus dei dati”, il simbolo di una potenza tecnologica che finalmente osava. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Perché è fallita GAIA-X, l'infrastruttura cloud europea di Francia e Germania
Leggi anche questi approfondimenti
Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori - facebook.com Vai su Facebook
Perché l’acciaio è il nuovo simbolo del fallimento industriale cinese @IISS_org Il punto di @gianluzappo Vai su X
