Pensioni 2026 l’editoriale | stop aumento età necessaria Opzione donna e quota 103
In questi giorni di discussione della Legge di Bilancio c’è un gran parlare dell’età pensionabile. Dopo che la Lega facente parte della maggioranza di governo per tutta l’estate ha affermato che questa non sarebbe stata aumentata si è materializzato nella bozza bollinata arrivata al Senato l’aumento di un mese dal 1° gennaio 2027 e di due mesi dal 1° gennaio 2028. Ora la Lega stessa cerca di metterci una pezza presentando un emendamento che sembra bloccarla per un biennio ma stiamo assistendo, come al solito, innanzitutto ad una gran confusione che non denota alcuna programmazione da parte del governo e poi alle solite ridicole “bandierine” messe dai vari partiti per racimolare un po’ di voti in totale assenza di credibilità e rispetto nei confronti dei cittadini italiani che hanno diritto ad una legge duratura di natura previdenziale. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Editoriale. La politica che aiuta l’astensione #editoriale #norbertovitale #politica #regionali #telenostra - facebook.com Vai su Facebook
Pensioni 2026, svolta emendamenti in Manovra: pressing su blocco anagrafico e uscita anticipata - Gli emendamenti alla Manovra 2026 riaprono il cantiere previdenziale: tra proroghe e blocco anagrafico dei requisiti, cosa può cambiare per chi è vicino alla pensione oggi. Come scrive msn.com
Emendamenti alla manovra 2026: le novità su pensioni, condoni e tasse - Dalla proroga di Quota 103 alle sanatorie edilizie, ecco cosa può cambiare per le tue tasche ... Secondo soldionline.it
Pensioni 2026: stop a Quota 103 e Opzione Donna, cosa cambia per i lavoratori? - Le misure pensionistiche 2026 stravolgono le priorità: l’uscita a 70 anni diventa scenario concreto, mentre le vie anticipate come Quota 103 e Opzione Donna vengono progressivamente superate. Da alfemminile.com
