Ornella Vanoni | si spegne a 91 anni una delle voci più iconiche della canzone italiana
Addio a una «grande signora» della musica italiana: dalla scrittura teatrale al successo pop, un percorso lungo oltre sette decenni. Milano – È venuta a mancare la cantante e autrice italiana Ornella Vanoni, deceduta nella sua casa a Milano nella tarda serata del 21 novembre 2025 all’età di 91 anni. Nata a Milano il 22 settembre 1934, Vanoni ha attraversato più di settant’anni di carriera artistica iniziando nel teatro — al fianco di Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano — per poi diventare una punta di diamante della canzone italiana. Fra i suoi successi più celebri: «Senza fine» (1961) e «L’appuntamento» (1970), rilanciata anche a livello internazionale grazie al film Ocean’s Twelve (2004). 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
© Puntomagazine.it - Ornella Vanoni: si spegne a 91 anni una delle voci più iconiche della canzone italiana
Altri contenuti sullo stesso argomento
Le nozze di Bezos: "Sono poi i primi che divorziano". La collaborazione con Mahmood: "Ci lega una forte malinconia".Ornella Vanoni in una delle sue ultime interviste - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini. Aveva 91 anni. La cantante ha avuto un malore nella sua abitazione di Milano. Il ministro Giuli: "Con la sua scomparsa l'Italia perde una delle sue artiste più originali e raffinate" #ANSA Vai su X
Ornella Vanoni, quando ospite di Fazio scherzava sui concerti: "Se li faccio resto stecchita" - (LaPresse) Lutto nella musica italiana: la cantante Ornella Vanoni è morta ieri sera a 91 anni nella sua casa di Milano, colpita da un arresto cardiocircolatorio. ilmattino.it scrive
Addio a Ornella Vanoni, la cantante si è spenta a 91 anni - Lutto nella musica italiana: la cantante Ornella Vanoni è morta ieri sera a 91 anni nella sua casa di Milano, ... Come scrive stream24.ilsole24ore.com
Ornella Vanoni si spegne a 91 anni: addio all’icona che ha oltre segnato sessant’anni di musica italiana - Ornella Vanoni è scomparsa a 91 anni nella sua casa di Milano, la città dove era nata il 22 settembre 1934. Secondo globalist.it
