Ornella Vanoni le canzoni della Mala e il gangsta rap prima del gangsta rap
Gli esordi di Ornella Vanoni tra Piccolo Teatro e canzoni della Mala: un falso storico diventato mito e sorprendente antenato del gangsta rap. Se n’è andata a 91 anni Ornella Vanoni, una delle più belle voci della musica italiana. Ne abbiamo parlato per le sue frasi iconiche, per quella lingua affilata che non ha mai conosciuto pensionamento, ma qui voglio ricordarla per ciò che spesso resta sullo sfondo: i suoi esordi. Erano i primi anni ’50 quando si avvicinò al mondo dell’arte, al palco, attraverso la recitazione. Iniziò alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, per poi diventare poco dopo compagna del direttore di quel teatro, l’iconico – e oggi sorprendentemente ignoto a certe nuove generazioni ( if you know who I am referring to ) – Giorgio Strehler. 🔗 Leggi su Nonsolo.tv
© Nonsolo.tv - Ornella Vanoni, le canzoni della Mala e il gangsta rap prima del gangsta rap
Altri contenuti sullo stesso argomento
Vasco Rossi. Ornella Vanoni · Ogni volta. Splendida Ornella Vanoni ? …autentica, sorprendente, ironica… Unica. Grazie di tutto! - facebook.com Vai su Facebook
Se ne è andata Ornella Vanoni: pezzo di storia della musica italiana ? raiplaysound.it/audio/2021/09/… Vai su X
Ornella Vanoni, dalla mala a “L'appuntamento”: l'eredità infinita di una voce unica - Identificare Ornella Vanoni in una canzone è riduttivo: sono tantissimi i brani che ha condotto al successo che non basta un giorno per ... iltempo.it scrive
Ornella Vanoni e le "canzoni della mala": il legame con la sua Milano - L'artista divenne celebre interpretando un repertorio apparentemente della tradizione popolare che, in realtà, era stato "costruito" per lei da Strehler e dall'ambiente del Piccolo Teatro ... Lo riporta milanotoday.it
Ornella Vanoni e Milano: le canzoni della Mala, la casa in Brera e l’omaggio del Blue Note. Camera ardente al Piccolo Teatro Grassi - Elegante, autoironica e altruista, la cantante morta a 91 anni era l’espressione migliore di una certa borghesia meneghina. Riporta msn.com
