Non so se arrivo a Natale è andata come è andata | la profezia di Ornella Vanoni sei mesi fa al Salone del Libro

“Non so se arrivo a Natale”. Non è stata solo una battuta, ma un vero e proprio tormentone, un mantra di autoironia che, pronunciato da Ornella Vanoni, assumeva un significato profondo e disarmante. Quella frase, detta mentre sbuffava, buttava la testa all’indietro per “noia” e con una finta aria svagata, è diventata uno dei “ meme ” più amato dai suoi fan. L’ha detta per la prima volta nel novembre 2021 nello studio di Fabio Fazio, durante una delle sue prime ospitate che l’avrebbero presto consacrata a presenza fissa di Che tempo che fa. Da allora sono passati quattro anni e tre Natali e Ornella ha continuato a ripetere la battuta, quasi con spavalderia e la frase è diventata virale, ricondivisa sempre con grande affetto dai suoi fan, che vedevano in quell’ironia un gesto di autentica libertà. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

non so se arrivo a natale 232 andata come 232 andata la profezia di ornella vanoni sei mesi fa al salone del libro

© Ilfattoquotidiano.it - “Non so se arrivo a Natale, è andata come è andata”: la “profezia” di Ornella Vanoni sei mesi fa al Salone del Libro

Scopri altri approfondimenti

so arrivo natale 232“Non so se arrivo a Natale, è andata come è andata”: la “profezia” di Ornella Vanoni sei mesi fa al Salone del Libro - La celebre frase della Vanoni, diventata un vero tormentone, pronunciata per l'ultima volta sei mesi fa a Torino. Si legge su ilfattoquotidiano.it

Ornella Vanoni: "Non so se arrivo a Natale. Guai a sospendere gli psicofarmaci, non fate come me" - Guai a non prendere gli psicofarmaci, se li usate e state bene: non smettete, terminate la cura, sennò non guarirete". Secondo huffingtonpost.it

Ornella Vanoni: «Non so se arrivo a Natale. Alla mia età si pensa alla morte come vicina, senza ansia» - e diventata subito un autentico tormentone. Lo riporta vanityfair.it

Cerca Video su questo argomento: So Arrivo Natale 232