Mrs Playmen il riformismo moderato e la scolarizzazione del Paese
«La commedia cinematografica tende sempre più a divenire un grande contenitore che entra in contatto con problemi più vasti, contribuendo a un allargamento progressivo del ritratto dell’italiano, promuovendo discorsi e problemi politici di interesse generale e immediata riconoscibilità, tra cui l’emergenza della donna come soggetto protagonista». Queste riflessioni, del critico Alberto Pezzotta, si riferiscono al cinema italiano degli Anni 50, eppure ancora oggi sembrano valere e contare. A proposito delle serie tv, là dove il genere commedia e le caratteristiche del cinema medio, che non significa mediocre ma per tutti, si incontrano stringendosi la mano. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Mrs Playmen, il riformismo moderato e la scolarizzazione del Paese
Approfondisci con queste news
Mrs Playmen, recensione dei primi episodi: la rivoluzione di Adelina Tattilo. Tra morale ed erotismo - Presentata alla Festa del Cinema di Roma e in arrivo su Netflix il 12 novembre, Mrs Playmen è il libero racconto dell'ascesa di Adelina Tattilo, direttrice responsabile di quella che era la rivista ... Lo riporta movieplayer.it
'Mrs Playmen' , Carolina Crescentini: “Oggi negare l'aborto alle donne è inaccettabile” - Roma, 22 ottobre 2025 – «È la storia dell'autodeterminazione di una donna che scopre di essere più forte di quello che le hanno detto di essere». Come scrive quotidiano.net
Carolina Crescentini è 'Mrs Playmen': "Il desiderio non appartiene solo agli uomini" - "A quanto pare il sesso è ancora un tabù, soprattutto se a parlarne sono le donne. Lo riporta adnkronos.com
