Milano quando Ornella Vanoni cantò ' Ma mi' il 25 aprile 2025 davanti al Piccolo

Un momento emozionante, testimonianza del legame di Ornella Vanoni con Milano, in occasione dello scorso 25 aprile quando Vanoni intervenne all'iniziativa per l’80esimo della Liberazione organizzata dall’associazione Bella Ciao. Il palazzo dove oggi c’è il teatro, fondato da Giorgio Strehler e Paolo Grassi nel 1947, ospitò tra il 1943 e il 1945 il Comando della Legione Ettore Muti, una centrale di polizia con celle di isolamento e camere di tortura. Vanoni in quell'occasione cantò assieme ai presenti 'Ma mi', celebre canzone in dialetto milanese scritta da Giorgio Strehler, portata al successo proprio da lei. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

milano quando ornella vanoni cant242 ma mi il 25 aprile 2025 davanti al piccolo

© Ilgiorno.it - Milano, quando Ornella Vanoni cantò 'Ma mi' il 25 aprile 2025 davanti al Piccolo

Scopri altri approfondimenti

milano ornella vanoni cant242Addio Ornella Vanoni, Milano perde la sua voce più autentica. A giugno la laurea honoris causa: "Dedicatemi un'aiuola" - Il legame indissolubile con la città, la laurea honoris causa e quel sogno: “Datemi un’aiuola da viva” ... Secondo affaritaliani.it

milano ornella vanoni cant242Ornella Vanoni, Milano perde la sua voce: ricordo di una donna che parlava alla città - Un racconto vivo, umano e locale della sua storia, delle sue radici milanesi e del suo rapporto con la città ... Lo riporta romait.it

milano ornella vanoni cant242Ornella Vanoni e Milano: il Piccolo, le canzoni della Mala, la casa in Brera e l’omaggio del Blue Note - Elegante, autoironica e altruista, la cantante morta a 91 anni era l’espressione migliore di una certa borghesia meneghina. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Milano Ornella Vanoni Cant242