Messico in corso la ristrutturazione dello stadio Atzeca in vista dei Mondiali 2026
Proseguono a spron battuto i lavori allo stadio Azteca di Città del Messico per rispettare la scadenza della Coppa del Mondo del 2026 che si disputerà nello Stato dell’America Centrale oltre che negli Stati Uniti e Canada. La ristrutturazione preserva la struttura principale dell’impianto, aggiungendo però una nuova illuminazione, spogliatoi rinnovati, un ingresso al campo riprogettato e sistemi di ventilazione migliorati in vista della partita di apertura del torneo. La struttura, inaugurata nel 1966, è destinata a diventare il primo stadio della storia a ospitare tre inaugurazioni dei Mondiali. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Messico, in corso la ristrutturazione dello stadio Atzeca in vista dei Mondiali 2026
Altri contenuti sullo stesso argomento
Mentre i tre "azzurroni" inseguono affannosamente Canada-USA-Messico '26, c'è un ragazzo fatto in casa che sta bruciando le tappe in un Mondiale #Under17 in corso... #Steffanoni - facebook.com Vai su Facebook
Business & Investments Forum Mexico-Italia 2025 in corso ad #Unioncamere, @GiorgioSilli sottosegretario di Stato agli Affari esteri: "Vogliamo rafforzare le già ottime relazioni commerciali esistenti tra Italia e #Messico, quest'ultimo è tra i paesi considerati prio Vai su X
Messico, in corso la ristrutturazione dello stadio Atzeca in vista dei Mondiali 2026 - (LaPresse) Proseguono a spron battuto i lavori allo stadio Azteca di Città del Messico per rispettare la scadenza della Coppa del Mondo del 2026 ... Riporta stream24.ilsole24ore.com
Come sarà lo stadio Azteca che ospiterà la cerimonia inaugurale della Coppa del Mondo 2026 - Arrivare oggi allo stadio Azteca di Città del Messico, a sud del Monstruo come qua chiamano con un misto di orgoglioso rispetto e rassegnata sopportazione la capitale, è un viaggio di quindici ... Secondo wired.it
Messico, l'Azteca cambia nome e diventa stadio Banorte - Il mitico Azteca, dove nel 1970 l'Italia perse una finale di Coppa del Mondo contro il Brasile, cambia nome e diventa stadio Banorte. ansa.it scrive
