Messa in sicurezza dell’Uso | Così preveniamo le piene

Prosegue il piano di interventi per mettere in sicurezza alcune delle aree più sensibili del territorio santarcangiolese. Negli ultimi giorni l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile hanno concluso i lavori di ripristino delle scarpate lungo il fiume Uso, con operazioni di asportazione delle ramaglie e sfalcio in tre punti a monte del ponte di via Andrea Costa. "Un intervento mirato, pensato per migliorare il deflusso dell’acqua e prevenire criticità nelle fasi di piena". Sul fronte della viabilità, la prossima settimana partiranno i lavori di consolidamento in via Arpino, a Sant’Ermete, una delle zone maggiormente colpite dai dissesti causati dall’ alluvione del 2023. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

messa in sicurezza dell8217uso cos236 preveniamo le piene

© Ilrestodelcarlino.it - Messa in sicurezza dell’Uso: "Così preveniamo le piene"

Altre letture consigliate

Messa in sicurezza dei Maronti, sopralluogo tecnico - Una verifica sull’andamento degli importanti cantieri in corso per la messa in sicurezza nella zona dei Maronti, a Barano d’Ischia, e un’analisi delle criticità segnalate proprio durante l’esecuzione ... Segnala ilmattino.it

Generali, 'insegna pericolante messa in totale sicurezza' - Generali annuncia che è stata messa "in totale sicurezza" l'area di Citylife a Milano dopo il cedimento dell'insegna sulla torre Hadid, che ospita la sede del gruppo. Segnala ansa.it

Alluvione, studi atenei per messa in sicurezza a lungo termine - Il sapere delle università e dei tecnici a servizio della messa in sicurezza dei territori post alluvione. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Messa Sicurezza Dell8217uso Cos236