Meno servizi più problemi negli stili di vita Sos disagio psicologico nelle aree isolate
Nei distretti più periferici e nelle aree interne, dove l’accesso ai servizi risulta più complesso e la popolazione è mediamente più anziana, i livelli di isolamento e disagio psicologico sono superiori alla media regionale: tra gli over 65 dell’Asl 5 i sintomi depressivi superano il 17%, evidenziando un bisogno crescente di assistenza continuativa e di percorsi di prevenzione più diffusi e accessibili. Parallelamente, insorge un aumento delle fragilità tra le nuove generazioni, con segnali di stress, e la presenza di fenomeni come bullismo e cyberbullismo, cui si aggiunge una diminuzione dell’utilizzo dei consultori e dei servizi dedicati. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Meno servizi, più problemi negli stili di vita. Sos disagio psicologico nelle aree isolate
Scopri altri approfondimenti
Meno inquinamento, più servizi per tutti con oltre 70 corse al giorno di metropolitana + stimati una trentina tra frecciarossa/Italo ( significa poter scegliere tra treno e aereo in base alle proprie esigenze) + merci - facebook.com Vai su Facebook
Il presidente #Sangalli: "La #desertificazione dei negozi è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre #città" #incittà #cities Vai su X
